Chi sono i Troll?

I Troll sono una delle razze più antiche presenti su Meramia. Alcuni studiosi ritengono che Orchi, Goblin e Gremlins siano solo alcune delle differenti evoluzioni di questa specie.
I Troll si sono diffusi su tutte le isole di Meramia e si sono adattati all’ambiente con incredibile velocità. Questo è stato possibile grazie alle loro peculiari caratteristiche. Sebbene infatti ci siano evidenti differenze tra le diverse categorie di Troll per aspetto, dimensioni e comportamento, tutti hanno in comune elementi fondamentali:

1) Capacità di digerire ogni cosa: Mangiano qualsiasi cosa, hanno denti e mascelle in grado di masticare persino le pietre e stomaci in grado di digerirle. Per questo motivo le liti tra membri dello stesso branco sono piuttosto rare poiché lo sconfitto solitamente viene divorato dal vincitore e dal resto del gruppo. Questo probabilmente determina la velocità con cui si adattano e definisce le differenze tra le diverse specie che cambiano in base all’ambiente in cui vivono

2) Riproduzione invasiva: Nascono tutti di sesso maschile e questo porterebbe a pensare che la loro specie non abbia un futuro. In realtà chi li conosce sa che quando i Troll attaccano i villaggi uccidono gli uomini e rapiscono le donne. Il motivo è semplice: essi sono in grado di ingravidare altre specie con il proprio seme. Spesso si accontentano di erbivori al pascolo ma non di meno disdegnano le femmine di Eriin che, prive di zoccoli o corna, sono meno pericolose di una mucca agitata o di una cerva spaventata. Il cucciolo di Troll nasce squartando il ventre che lo ha ospitato e nutrendosi degli organi intorno. Questa caratteristica determina probabilmente la loro diffusione in tutte le isole di Meramia

3) Repulsione alla luce solare: Come le creature della notte anche i Troll non sopportano la luce diurna. Alcune specie di Troll che vivono in zone prive luce o in rifugi naturali come grotte, durante il giorno tramutano la loro pelle in pietra resistere (un meccanismo simile a quello dei Gargoylles). Per questo motivo essi sono maestri delle ombre e vivono nei luoghi più remoti e oscuri

4) Olfatto sopraffino: Hanno un olfatto più sviluppato degli Eriin che li rende estremamente sensibili alla percezione del sudore degli altri esseri viventi. Questo ha creato la leggenda secondo la quale i Troll siano in grado di “percepire” la paura delle loro prede

5) Linguaggio comune: Tutti i Troll comunicano con un linguaggio gutturale molto simile all’Orchesco

Esistono diverse tipologie di Troll. Le più diffuse sono:

A volte capita che Troll girovaghi decidano di fare la propria tana sotto un ponte su un fiume che offre ombre e cibo a volontà. In questi casi non di rado capita che il Troll finisca per considerare suo territorio anche il ponte stesso e, nella notte, aggredisca gli ignari passanti.

Troll di Montagna

I Troll di Montagna sono solitari e pericolosi. Prediligono la carne ma, in mancanza di essa, nelle stagioni più fredde ad esempio, spesso sono costretti a nutrirsi di legna o di pietra. Una dieta a base di legna fa aumentare le loro dimensioni mentre una dieta a base di pietra rende la loro pelle sempre più dura. Alcuni racconti parlano di giganti dalla pelle di pietra che abitano le montagne, considerato che la razza dei Giganti non ha la pelle di pietra è lecito pensare che si tratti di Troll.

Troll di Foresta

I Troll di Foresta non crescono come i loro fratelli di Montagna. Vivono in branchi, che trovano dimora in grotte o ampie paludi. Durante la notte girano per i boschi divorando qualsiasi cosa e, non di rado, effettuano scorribande nei villaggi vicini per rapire donne e procurarsi carne fresca. Solitamente hanno un folto pelo simile a quello degli animali.

2 risposte