Le terre della dimenticanza sono degli acquitrigni situati nella zona centrale, all’estremo Est di Victoria.

Storia delle Terre della Dimenticanza

Le terre della dimenticanza sono da sempre un luogo pericoloso, da attraversare solo se costretti.

Stato attuale delle Terre della Dimenticanza

Le terre della dimenticanza sono degli acquitrigni che si estendono per molti chilometri.
L’aria è malsana e in alcuni punti le emissioni di gas del terreno possono, se inalate, causare allucinazioni.
Cadere in una pozza può essere fatale se non si hanno i riflessi pronti e una discreta abilità da nuotatore.
Le creature che abitano questi luoghi sono per lo più rettili di piccole dimensioni e anfibi, che non si avvicinano agli avventurieri in condizioni normali. Queste creature non costituiscono un grosso pericolo ma potrebbero divenirlo se, ad esempio, si cade in una pozza.
Il principale pericolo delle terre della dimenticanza tuttavia, non sono né i rettili né le pozze, né i gas tossici, bensì la conformazione del terreno stesso.
Gli acquitrigni infatti si susseguono in maniera monotona per molti chilometri: le pozze, i piccoli arbusti umidi e i viottoli pieni di fango. Inoltre la zona è coperta da una fitta coltre di nebbia che ricopre l’aria rendendo impossibile vedere il cielo. Orientarsi è estremamente difficile anche per dei ranger esperti.
La dimenticanza è ciò che avviene a chi, poco preparato ed equipaggiato, si imbarca nella rischiosa impresa di attraversare quei luoghi.
Alcuni raccontano di aver conosciuto persone che ne sono uscite dopo anni, dimentiche della loro vita passata.

Livello di Pericolosità nelle Terre della Dimenticanza

– Pericolosità Alto –