A Sud-Est di Baraiborea una vasta zona erbosa lascia il posto a una verdeggiante foresta. Nascosta nella foresta si trova La Valle dei Cristalli.
Storia della Valle dei Cristalli
L’area in cui è situata la Valle dei Cristalli un tempo era una zona del tutto normale dove verdi alberi lambivano le sponde del grande stagno che si formava a valle delle cascate. Questo luogo fu scelto come arena per lo scontro tra due potentissimi maghi e il risultato di questo scontro impresse nella valle una terribile maledizione.
Stato Attuale della Valle dei Cristalli
Attualmente la Valle dei Cristalli è una zona evitata da tutti coloro che ne hanno sentito parlare. Pare infatti che gli sventurati che ignari attraversino quella foresta ne restino vittime.
Nei pressi di un limpido ruscello che scaturisce da uno stagno a monte, la vegetazione lascia il posto a piante fatte di cristallo. Alberi, foglie e cespugli duri e taglienti come rasoi.
Non è però questa la parte più pericolosa della valle.
Le storie raccontano che quando qualcuno si specchia nelle acque del ruscello o dello stagno, risveglia gli spiriti dei cristalli.
La foresta genera degli esseri viventi che sono delle copie perfette di chi si è specchiato nell’acqua e quelle copie, insieme a tutte le copie generate in precedenza, tentano di uccidere i loro originali.
Le copie hanno le conoscenze e l’abilità dei loro originali ma sono privi di coscienza e non provano emozioni. L’unico modo per salvarsi è riuscire a fuggire al di fuori della valle. Se ciò accade la copia generata si frantuma, al contrario morire nella valle equivale a dare vita eterna alla propria copia che, essendo fatta di cristallo, non risente dei segni del tempo. L’unico vincolo per la copia è che non può uscire dalla valle.